Continua il nostro impegno per l’aeroporto di Pontecagnano. Da ieri pomeriggio è nata la rete unica aeroportuale Campana. Gesac e Aeroporto di Salerno spa sono diventate un’unica società, attraverso una fusione per incorporazione: Gesac ha acquisito la spa che gestisce lo scalo salernitano. Finalmente una svolta non soltanto per il territorio della provincia di Salerno, ma per l’intero Meridione, per dare finalmente vita a un progetto che porterà in Campania turismo e nuova linfa per la nostra economia. Il crono-programma prevede per l’autunno 2020 il progetto definitivo, e poi per la primavera 2022 il completamento della “fase uno” dei lavori. Il cosiddetto turismo vip, già operativo al Costa d’Amalfi, sarà incrementato dai voli charter attualmente gestiti da Napoli e che passeranno a Salerno, per un totale di 4.500 voli già programmati. Per i primi due anni le previsioni parlano di una soglia di 200mila passeggeri all’anno, mentre a partire dal 2026-2027, stando ai dettagli del piano industriale, si supererà la soglia delle 700mila presenze. L’incremento sarà, da quel momento in poi, progressivo.
