L’art. 3, comma 4 del decreto legge 13 maggio 2011, n.70, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 2011 n. 106, ha previsto la possibilità di istituire i distretti turistici, con Decreto del Ministro dei Beni Culturali, su richiesta delle imprese del settore che operano nei medesimi territori interessati, previa intesa con le Regioni interessate, al fine di rilanciare e riqualificare l’offerta turistica a livello nazionale ed internazionale. L’art. 3, comma 5 del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 2011 n. 106, affida la delimitazione dei distretti alle Regioni d’intesa con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con i comuni interessati, previa
conferenza dei servizi che è obbligatoriamente indetta se richiesta delle imprese del settore turistico. L’art. 7, comma 1 del decreto legge Milleproroghe 31 dicembre 2020, n. 183 ha prorogato ulteriormente il termine al 31/12/2021 per la delimitazione dei distretti turistici.
Delimitazione distretto turistico Borghi dell’Irno e dei Monti Picentini
Delimitazione Distretto turistico Cava Citta’ dei borghi
Delimitazione distretto Turistico Terra di lavoro Giardino d’Europa
Delimitazione distretto turistico Terre di San Pio da Pietrelcina
Delimitazione distretto turistico Borghi e Fonti delle Valli Caudina e Telesina
Ti potrebbero interessare
-
Percorsi turistici, 10 Milioni di Euro dalla Regione per i comuni.
-
Riconversione e Ristrutturazione Vigneti: approvate le disposizioni regionali di attuazione dell’intervento
-
Olio Campania: si è concluso l’iter per il riconoscimento della IGP
-
Cammarano: “Depositata proposta di legge per l’istituzione della rete e del brand ‘Borghi della Campania’”
-
Edilizia scolastica: 936 milioni di euro per 399 interventi