Questo pomeriggio In occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Archaeological Tourism Exchange, ho avuto il piacere di parlare con la Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale, Dalila Nesci. In questi mesi di lavoro ho avuto modo di affrontare, con sindaci, associazioni e semplici cittadini, le principali emergenze dei territori delle Aree Interne della Campania. L’ho fatto dando vita a una campagna di ascolto e facendo rete con esponenti di tutte le realtà e i comparti di un territorio che ha grandi potenzialità inespresse e che abbiamo il dovere di sostenere e rilanciare. È necessaria la massima sinergia per risolvere le criticità del territorio e valorizzarne le risorse, sia a livello produttivo che turistico-culturale. Come Governo metteremo in campo azioni concrete per coniugare legalità e sviluppo, solo così la Campania potrà ripartire. Grazie al PNRR abbiamo stanziato 2 miliardi di euro nei prossimi anni per dare impulso alla Strategia nazionale per le aree interne e 1 miliardo di euro subito disponibile per il Piano nazionale Borghi. Le infrastrutture rivestono ovviamente un ruolo strategico e per questo, oltre a destinate il 50% dei fondi infrastrutturali del PNRR al Sud, abbiamo previsto anche un ulteriore Fondo di perequazione che consentirà di ridurre il divario rispetto al Centro-Nord.
