Centri antiviolenza chiusi dopo 8 mesi

La Regione Campania nel dare attuazione a quanto stabilito dal Piano sociale regionale, ha rafforzato la presenza dei centri antiviolenza in ciascun Ambito Territoriale, quali strutture finalizzate a ricevere le donne e le altre persone maltrattate, a offrire loro supporto e protezione e a predisporre percorsi di uscita dalla violenza. L’Ambito S1 comprende la partecipazione della Provincia di Salerno, dei dodici Comuni dell’Agro nocerino-sarnese, dell’ASL Sa e del terzo, con il progetto “Protezione Donna”, è stato aperto il Centro Antiviolenza con sede ad Angri e di due sportelli satelliti presso i Comuni di Sarno e Roccapiemonte. Dopo appena 8 mesi e senza neppure l’aver attivato le campagne di promozione e le attività di sensibilizzazione previste dal progetto, gli sportelli anti-violenza di Sarno e Roccapiemonte sono stati chiusi a dicembre 2016”.
#Campania5Stelle