La Regione Campania ha pubblicato una Manifestazione di Interesse atta ad individuare comuni dove attivare nuove sedi dei Centri per L’impiego ed inoltre attivare inoltre una Rete di Sportelli di Prossimità (sedi secondarie) che permetterebbe al proprio comune di avere uno sportello funzionale all’erogazione di tutte le tipologie di servizi del lavoro a utenti (ad esempio orientamento all’autoimpiego, orientamento specialistico e avvio a formazione) e servizi alle imprese.
Le sedi secondarie dovranno avere una dimensione di circa 50 mq, messa a disposizione anche ad uso non esclusivo dei CPI, con accesso autonomo ed ubicazione facilmente accessibile all’utenza, essere preferibilmente su un solo livello e in grado di ospitare almeno 2 operatori con le relative funzioni di front office, oltre che essere dotata di tutta la strumentazione, servizi, impianti ed arredi necessari ad assicurare la corretta erogazione dei servizi sia in presenza che digitalmente.
Per questa tipologia di sedi è prevista la sottoscrizione di un accordo di collaborazione a titolo non oneroso la cui durata, almeno biennale, sarà stabilita in virtù degli obiettivi della collaborazione. Tutti gli oneri di gestione, compresi quelli per le utenze, la pulizia e la vigilanza della sede, nonché la manutenzione straordinaria, restano a carico del concedente.
Per Partecipare è sufficiente compilare la modulistica che è possibile reperire a questa pagina entro il 15 Febbrario 2022: https://lavoro.regione.campania.it/index.php/169-home/1402-avviso-sedi-cpi
Ti potrebbero interessare
-
Bando eventi sportivi di rilevanza nazionale ed internazionale 2023
-
Percorsi turistici, 10 Milioni di Euro dalla Regione per i comuni.
-
Operatori dello spettacolo: al via il servizio digitale per la richiesta di contributo
-
Comunità energetiche opportunità per le aree interne
-
Proroga dei termini domande partenariati delle Aree Pilota dell’Alta Irpinia e del Vallo di Diano