Questa mattina insieme con i portavoce al Senato Francesco Castiello M5S e Felicia Gaudiano e insieme al Consigliere comunale di Agropoli Mario Pesca abbiamo assistito alla prima sosta dei treni alta velocità nel Cilento. Il Cilento e il Mezzogiorno hanno bisogno di migliori collegamenti ferroviari, per migliorare i servizi e promuovere maggiori flussi turistici.
Il nostro Cilento questa estate sarà collegato con l’alta velocità, infatti oltre alle già confermate stazioni di #Agropoli, Vallo della #Lucania e #Sapri, i treni Frecciarossa fermeranno anche nella stazione di #Pisciotta-Palinuro, tra cui anche il Frecciarossa Torino-Reggio Calabria e il collegamento inverso, da Reggio Calabria a Torino.
Stiamo portando avanti quotidiane battaglie per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e viarie che sono da tutti riconosciute come un fattore indispensabile per lo sviluppo economico. Più strade e servizi ferroviari significa più opportunità di crescita economica per il territorio e per tutti i settori: turismo, agricoltura, servizi e artigianato. La nostra regione Regione necessita di una progettualità integrata tra nuove infrastrutture strategiche e riqualificazione e riattivazione di quelle già esistenti.
Un esempio su tutti la riattivazione della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro alla luce dello sviluppo del nuovo sistema aeroportuale campano con l’attivazione dello scalo di Pontecagnano. Confidiamo nell’impegno di tutti i livelli istituzionali, affinché i risultati positivi ottenuti nelle infrastrutture vengano capitalizzati in opportunità per i nostri operatori economici.