È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la ripartizione del ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’ per gli anni 2021-2023. Si tratta in totale di 180 milioni euro assegnati a 1.187 comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.
Elenco comuni marginali italiani con ripartizione dei fondi
In particolare per i comuni marginali della la Regione Campania sono destinati 24 Milioni di Euro così ripartiti tra le province:
AVELLINO: € 8.023.910,15
BENEVENTO: € 3.756.357,58
CASERTA: € 3.112.139,30
NAPOLI: € 640.723,99
SALERNO: € 8.391.992,33
Elenco comuni marginali Regione Campania con ripartizione dei fondi
Le risorse potranno essere utilizzate per tre categorie di interventi nei territori soggetti a spopolamento:
1) adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali;
2) concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole;
3) concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).