michele-cammarano-sergio-costa-ambiente-aree-interne-regione-campania

Con Sergio Costa per l’ambiente e le aree interne

Ambiente e salute devono diventare le priorità assolute di ogni politico e amministratore pubblico, in qualsiasi ambito.Oggi ho avuto il piacere di dialogare con il mio grande amico Sergio Costa. Un uomo dello Stato che in poco più di due anni, con un cambio di governo e una pandemia incombente, ha saputo riportare l’ambiente al centro dell’agenda politica. Le aree interne sono da sempre al centro della politica territoriale del MoVimento 5 Stelle e da esse è necessario ripartire per contrastare il fenomeno dello spopolamento dei nostri territori, in particolare nel Mezzogiorno. Da Ministro dell’Ambiente Sergio si è dedicato alle aree interne, soffermandosi sul loro potenziale a configurarsi come un’area strategica per il recupero di identità, di capitale umano e di risorse. La sua è una visione ampia di maggiore coordinamento e di una più marcata condivisione di strategie tra parchi nazionali, parchi regionali, riserve e altre istituzioni di tutela tese a rivitalizzare tutte le comunità locali coinvolte e incentivare nuove iniziative economiche. Le aree interne meritano maggiore attenzione, soprattutto quelle montane che rischiano un processo di spopolamento e di vera e propria ‘estinzione’ irreversibile, se non si interviene con decisione e in maniera mirata, evitando provvedimenti pensati per la città che rischiano di far chiudere definitivamente gli unici, e spesso rari, presidi di esercizi pubblici come i negozi.Lo stesso vale per tante attività commerciali e artigianali, agricole e, spostansosi lungo la fascia costiera, di pesca. Questi territori, finora messi spesso ai margini, necesitano di misure si finanziamento ad hoc e si strategie di rivitalizzazione definite a partire dal contesto locale. Le teorie di marketing strategico non hanno risultati se non sono studiate sul posizionamento e peculiarità locali. Bisogna dare maggiore attenzione alle Zone Economiche Ambientali istituite proprio da Sergio nel suo mandato da Ministro, che rappresentano un’importante novità per il Parco Nazionale del Cilento e le nostre aree interne. Sulle aree interne ci sono tante idee da sviluppare. In questa fase il lavoro di squadra è ancor più importante per il raggiungimento di risultati veloci e soddisfacenti.Grazie di tutto Sergio Costa, grazie di tutto amico mio. Alle battaglie fatte e a quelle che faremo ancora. Ad Maiora Semper !!!