Oggi abbiamo avuto conferma che sono solo parole al vento quelle spese da esponenti di ogni forza politica rappresentata in Consiglio regionale a difesa dei diritti degli idraulici forestali della Campania. All’audizione in Commissione Trasparenza presieduta da Valeria Ciarambino con i rappresentanti dei 3.600 lavoratori del settore, per fare un punto sulle ataviche criticità e sui disagi vissuti da anni, erano presenti solo esponenti del Movimento 5 Stelle. Eppure parliamo del dramma di lavoratori pagati sistematicamente in ritardo e in sottorganico. Ad oggi risulta che oltre il 70% del personale vanta fino 7 mensilità arretrate, spesso anche a causa di negligenze delle Comunità Montane presso le quali sono impiegati. Ma all’origine c’è anche una inspiegabile decurtazione delle risorse.
Ti potrebbero interessare
-
No trivellazioni in Regione Campania
-
Il miele biologico delle nostre aree intere
-
Regolamentare insediamenti industriali nelle aree interne
-
Contributi per comunità energetiche rinnovabili e solidali.
-
PSR: Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala