Graduatoria fondi piccoli comuni

L’elenco è stato redatto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti secondo l’Indice di Vulnerabilità’ Sociale e Materiale

Corbara
Conca dei Marini
Cetara
Furore
Praiano
Atrani
Minori
San Mango Piemonte
Ogliastro Cilento
Scala
Moio della Civitella
Alfano
Tortorella
Celle di Bulgheria
Serramezzana
Castelnuovo di Conza
Romagnano al Monte
Casa letto Spartano
Morigerati
Sant’Angelo a Fasanella
Rofrano
Piaggine
Orria
Torraca
Perito
Castelnuovo Cilento
Bellosguardo
Rutino
Trentinara
Novi Velia
Roccagloriosa
Monteforte Cilento
Montano Antilia
Santa Marina
Ispani
Postiglione
Salvitelle
Laviano
Ricigliano
San Mauro la Bruca
Cannalonga
Vibonati
Colliano
Roscigno
Atena Lucana
Sant’Arsenio
Stio
Sicignano degliAlburni
Magliano Vetere
San Rufo
Petina
Laurino
Auletta
Acerno
Santomenna
Monte San Giacomo
Calvanico
Torre Orsaia
Felitto
Futani
Contursi Terme
Salento
Sacco
Laurito
Casalbuono
Caselle in Pittari
Buonabitacolo
Campora
Montecorice
Lustra
Prignano Cilento
Castelcivita
Sanza
Gioi
Controne

FINALITA’:

Il programma è destinato a finanziare lavori di immediata cantierabilità per la manutenzione straordinaria di strade, per illuminazione pubblica, per strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici, nei Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti

CHI SONO I BENEFICIARI:

Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti inclusi nell’elenco allegato al Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400 del 3 settembre 2019, registrato alla Corte dei Conti in data 11/10/2019 n. 1-3456, selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’indice di vulnerabilità sociale e materiale (I.V.S.M.).

DESTINAZIONE RISORSE:

Le risorse assegnate ai Comuni, pari a euro 7.535.118,69, sono destinate alla manutenzione straordinaria di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici

QUANTO VIENE DESTINATO A CIASCUN ENTE:

L’importo degli interventi oggetto di finanziamento dovrà essere pari ad un massimo di € 200.000,00 di cui fino a € 150.000,00 per lavori e fino a € 50.000,00 per somme a disposizione.

MODALITÀ DI ACCESSO AL FINANZIAMENTO:

Nella prima decade di novembre del corrente anno, verrà emanato e pubblicato il Decreto Direttoriale che disciplinerà le modalità e i termini di presentazione delle proposte da parte dei soggetti interessati.

Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande decorrerà dalla data di pubblicazione di detto Decreto Direttoriale.

All’atto della pubblicazione del suddetto decreto direttoriale sarà disponibile apposita casella di posta elettronica per richiedere informazioni e chiarimenti.

LINK PAGINA MINISTERIALE DEL PROGETTO
http://www.mit.gov.it/node/11774

ELENCO COMUNI NAZIONALE
http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/progetti/2019-10/Elenco%20Comuni.pdf