GRAZIE PRESIDENTE CONTE

Non capita tutti i giorni che un Presidente del Consiglio faccia visita alle aree interne del paese e in particolar modo nella comunità del Cilento e del Vallo di Diano. Non ci sono agglomerati industriali, non ci sono metropoli, non ci sono megaopere da inaugurare, ma comunità rurali se vogliamo ‘normali’ che nel tempo sono state dimenticate rispetto alle attenzioni dedicate a territori che si pensavano più interessanti politicamente e socialmente. Per questo ringrazio calorosamente Giuseppe Conte perla sincera adesione alle aspettative future rispetto alla nostra terra che ha manifestato con la sua presenza a Vallo della Lucania ieri sera. Il Movimento 5 Stelle è nato anni fa con i valori di questa coltura e di questa sensibilità ambientale. Con i valori della biodiversità e della tutela della terra come unica prospettiva per il futuro. Ed ecco allora che se anche il vicepresidente della Regione Campania a cospetto del Primo Ministro ammette il fallimento di decenni di politiche regionali che hanno sempre guardato solo ai nuclei urbani e alle popolazioni costiere, un primo piccolo miracolo posso individuarlo nell’intensa giornata di ieri: il riconoscimento che il vero divario italiano non è nel dualismo nord-sud ma nella distanza che abbiamo prodotto nei decenni tra aree urbane e aree interne. Ringrazio il senatore Franco Castiello per l’organizzazione dell’iniziativa con cui sono state sottoposte al governo alcune idee per un nuovo rinascimento rurale e ambientale e ringrazio da subito l’opera che in questi mesi di governo i nostri ministri hanno già messo in pratica per lo scopo. Fondi per i piccoli comuni, perequazione della distribuzione dei fondi nord-sud, strategia aree interne, supporto alle pubbliche amministrazioni locali, sono atti concreti ai quali Giuseppe Conte ha già materialmente apposto la firma durante il suo governo. Seguiremo con attenzione le ricadute di questi provvedimenti sui nostri paesi e continueremo a stimolare giorno dopo giorno i nostri rappresentanti nazionali affinché ogni promessa e ogni provvedimento raggiunga lo scopo. Un ringraziamento particolare anche per la sensibilità dimostrata verso alcune delle nostre vertenze territoriali quotidiane più allarmanti come quella del lavoro precario e delle delocalizzazioni scellerate delle multinazionali, rappresentate durante la sua visita con assoluta dignità e compostezza dai lavoratori della Treofan di Battipaglia.