Il presente atto stabilisce le Linee Guida da rispettare per la concessione del Contributo Ordinario a sostegno dell’associazionismo comunale per l’anno 2022, per la definizione dell’avviso pubblico, della procedura e della modulistica per l’accesso allo stesso per l’anno 2022.
Dipartimento 60 Uffici speciali – D.G. 9 Uff. del federalismo e dei sistemi territoriali e della sicurezza integrata – Delibera della Giunta Regionale n. 537 del 18.10.2022 – Esercizio associato di funzioni e servizi comunali. Atto di indirizzo e approvazione delle Linee Guida per la concessione del Contributo Ordinario a sostegno dell’associazionismo comunale per l’anno 2022, con la quantificazione del Fondo per l’Associazionismo.
- Il Contributo Ordinario è destinato a sostenere esclusivamente le unioni di comuni e le comunità montane nelle spese correnti necessarie per l’organizzazione e lo svolgimento delle funzioni gestite in forma associata nell’esercizio
finanziario di riferimento e già attive a far data dal 31 dicembre dell’anno precedente. - Non è corrisposto alcun contributo alle unioni di comuni comprese, in tutto o in parte, in una comunità montana ad esclusione delle unioni di comuni costituite anteriormente alla data di adozione della Disciplina regionale per l’erogazione dei contributi a favore dell’associazionismo comunale” di cui alla Deliberazione N. 1446 del 18 settembre 2008 della Giunta Regionale.
- Per poter accedere al contributo le forme associative devono gestire ed esercitare attualmente e al più tardi a partire dalla data del 30 giugno 2022, in maniera integrale, almeno tre funzioni fondamentali tra quelle individuate dall’art. 14, comma 27, del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, Legge 30 luglio 2010, n. 122 e ss.mm.ii.;