Paolo Mieli e i ‘grillini’ di Battipaglia

Estratto dell’intervento di Paolo Mieli sui ‘grillini’ e la stazione di Battipaglia, del giorno 25 ottobre 2020 alla trasmissione radiofonica 24 Mattino – Radio 24.

E’ possibile riascoltare la trasmissione nella sua interezza a questo indirizzo: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/24mattino/puntata/l-attualita-mezz-ora-25-novembre–063517-ADdajI4


La mia risposta su Facebook

Gentile direttore,

Mi fa piacere che questa mattina, con il suo intervento su Radio24 abbia riportato nient’altro che un atto di buona amministrazione bloccato da anni di burocrazia. Parliamo infatti della Stazione di Battipaglia, snodo strategico delle infrastrutture ferroviarie del mezzogiorno che finalmente vedrà partire i treni ad alta velocità, gli stessi che fino ad oggi già vi parcheggiavano prima di ripartire da Salerno. Nessuna nuova opera o binario, ma solo il via libera di una procedura assurdamente bloccata fino ad oggi. Battipaglia rappresenta un tratto obbligato per la Basilicata, per Taranto, per la Calabria e la Sicilia, un’opera creata nel 1863 e non oggi a ‘casa mia’ come lei presume.

Dispiace constatare la sua superficialità, devo dire inconsueta, quando invece di interrogarsi sul perché ci vogliano i ‘grillini’ per allungare l’alta velocità di 20km verso la Sicilia, inciampi sulla facile e gratuita retorica dei modi da prima repubblica senza il minimo approfondimento. Alla fine di questa emergenza le auguro una vacanza in una qualsiasi meta del nostro meridione, motivo per cui probabilmente dovrà passare per Battipaglia, da oggi forse un po’ più comodamente.

Cordialmente, Michele Cammarano.