Sosteniamo i commercianti campani

In questo momento storico è importante sostenere i nostri commercianti che hanno da poco riaperto le proprie attività o lo faranno nelle prossime ore. Facciamolo ripromettendoci, per i mesi a venire, di acquistare innanzitutto nei negozi di prossimità e di vicinato della nostra città, i cui titolari, a causa della chiusura forzata, sono stati costretti ad abbassare le saracinesche, a subire ingenti perdite, a mettere i dipendenti in cassa integrazione, a pagare ugualmente fitti e utenze. Compriamo prodotti a km 0, in questo modo avremo la certezza di non far arricchire aziende straniere che non pagano le tasse in Italia. Preferiamo la catena artigiana, specialmente quella locale, evitando fino a quando possiamo di far ricorso a multinazionali. Le piccole attività stanno tentando di resistere e noi abbiamo il dovere di dar loro una mano. Io compro il più possibile prodotti locali a km 0 o nei negozi e botteghe di vicinato.

E allora ecco qui i vantaggi nello scegliere prodotti a chilometro zero:

👉Conosci personalmente il tuo fornitore: da lui potrai farti raccontare per filo e per segno la storia dei suoi prodotti e da lui potrai ricevere delle dritte su come riconoscere un prodotto di qualità;
👉Ti fa risparmiare, proprio perché vengono eliminati tutti i passaggi intermedi (e costi annessi) che separano il produttore dal consumatore;
👉Impari a conoscere la stagionalità dei prodotti: siamo troppo abituati a trovare qualsiasi frutto o ortaggio in qualsiasi periodo dell’anno. Ma questo significa che un prodotto per essere disponibile in un determinato momento proviene magari dall’altro capo del mondo. Privilegia allora il più possibile quello che la natura offre di volta in volta;
👉Sostieni le piccole imprese legate al territorio e alimenti l’economia locale;
👉Impari a dare il giusto valore al lavoro e alla qualità che stanno dietro a un prodotto della terra. Quando al supermercato vedi qualcosa a prezzi stracciati, pensa che qualcun altro, che sia il bracciante sottopagato o l’ambiente stesso, sta pagando il conto al posto tuo;
👉Eviti imballaggi inutili e contribuisci così a ridurre il volume dei rifiuti, soprattutto in plastica;
👉Mangi in maniera sana e autentica. Un frutto della terra coltivato naturalmente e senza l’aggiunta di sostanze chimiche non avrà mai lo stesso sapore del suo alter ego industriale.