Dopo 3 anni di lavoro nella sotto commissione della terza commissione Attività produttive del Consiglio Regionale, grazie anche al nostro contributo, abbiamo dotato la Campania di uno strumento fondamentale per la nostra economia: il testo unico sul Commercio. Un testo che abbiamo perfezionato con l’introduzione di emendamenti tesi ad arginare le troppe storture delle forze di maggioranza e ad accelerare l’iter di un processo che rischiava di arenarsi.
Potevamo scegliere di boicottare in toto l’impianto di una legge che sarebbe stata comunque approvata ma, con senso di responsabilità istituzionale, siamo voluti entrare nel merito delle misure contenute, proponendo nostri emendamenti e dare il nostro contributo senza ideologismi e senza pregiudiziali. Fieri di questo imponente lavoro e ringraziando soprattutto i tecnici del nostro ufficio legislativo, possiamo dirci fieri di dei risultati raggiunti.
Tra questi vale la pena citare:
Plastic free – introduzione del divieto di utilizzo della plastica monouso non biodegradabile o non riciclabile per le attività di somministrazione alimenti e bevande;
Misure per il controllo dell’abusivismo commerciale e protocolli di legalità
Definizione puntuale e valorizzazione di centro commerciale naturale;
Istituzione dei distretti del commercio;
Promozione regionale del commercio esteso agli agricoltori e ai coltivatori diretti;
Valorizzazione degli esercizi di vicinato all’interno delle medie e grandi strutture di vendita;
Sostenibilità dei centri commerciali e stop alle autorizzazioni in caso di mancato adeguamento alle norme sulla sostenibilità (noi volevamo una moratoria);
Possibilità di rinnovo delle concessioni di posteggio per commercio su aree pubbliche (NO BOLKESTEIN);
Introduzione di una normativa specifica per sagre e feste popolari, che tra le altre cose promuova l’uso della sola materia prima locale e la filosofia del plastic free;
Partecipazione al riordino e allo snellimento complessivo della normativa – primo testo unico della regione Campania;
Non appena il testo definitivo approderà in Consiglio Regionale per l’approvazione vi aggiorneremo sul testo in tutti i suoi dettagli.